Dopo aver importato i dati nella tabella dati, lo step successivo è quello della creazione del campo del database a cui sarà collegata la tabella stessa.
Spostati nel database in cui intendi creare il campo seguendo il percorso:
Profile Studio >> Nome del Database >> Impostazioni >> Campi contatti
- Clicca il pulsante Crea Campo
- Definisci la categoria e l'etichetta
- Spostati nel Tab Tipo di Dati e seleziona Associazione 1 a 1 oppure Associazione 1 a molti in base alle tue esigenze; nel caso degli ordini selezioniamo 1 a molti in quanto un contatto può effettuare più ordini.
- Seleziona la tabella dati di competenza
- Flagga l'opzione Usa una tabella dati di associazione e scegli la tabella corrispondente
- Se nella tabella hai riportato ID del contatto inserisci il nome della colonna (nel caso creato nell'esempio è contactemail)
- Abilita l'opzione "Il campo ID contatto contiene la chiave del contatto invece dell'ID" se il campo della tabella dati, che hai indicato per l'ID contatto, contiene la chiave del contatto (ad esempio l'email) invece dell'ID.
- La tabella di associazione che hai selezionato deve comprendere un campo che contiene l'ID di riferimento alla tabella che hai scelto in "Associa 1 contatto a diversi elementi di".
Indica qui il nome di questo campo.
Dopo aver creato il campo, procedi all'importazione dei contatti nel database, valorizzando il campo Ordini
con l'ID corrispondente all'ordine collegato a ciascun contatto.
Completata l'importazione, potrai creare filtri o audience dinamiche incrociando le informazioni del tuo database con quelle contenute nella tabella ad esso collegata.
Ad esempio: per filtrare per tutti coloro che hanno fatto almeno un ordine possiamo effettuare il seguente filtro Ordini >> Volere >> è Valorizzato
Prossimo articolo