Le tabelle dati ti aiutano a collegare le informazioni dei tuoi contatti a dati esterni senza dover aggiungere troppe informazioni direttamente nel database dei contatti. In questo modo, puoi mantenere il database ben organizzato e facile da gestire.
Considera ad esempio gli acquisti effettuati da un contatto:
- Il database ospita le informazioni di anagrafica del contatto, come nome, cognome, paese;
- La tabella dati contiene le informazioni per ciascun ordine effettuato dal contatto, come il numero ordine, il valore totale, la data di acquisto.
Soluzione senza tabella dati
Una possibile organizzazione dei dati, senza una tabella dati, prevede di riportare le informazioni degli acquisti direttamente nella scheda contatto del cliente. È una soluzione semplice ma riduttiva: sul contatto possono essere ben gestiti dati di sintesi, come la data di ultimo acquisto, ma non informazioni di dettaglio.
Soluzione con tabella dati
In un approccio più strutturato, ai contatti è affiancata una tabella contenente i dettagli degli ordini e viene creata un associazione tra contatto e ordini. Questa soluzione consente di mantenere la profondità delle informazioni e abilita la creazione di audience anche sui dati della tabella collegata.