Il nodo "Filtro Periodico" avvia automaticamente il workflow ogni volta che i dati di un contatto corrispondono ai criteri specifici impostati nel filtro. Questo permette di monitorare e gestire i contatti in modo dinamico, assicurando che solo quelli con le caratteristiche desiderate vengano coinvolti nel flusso di automazione.
Con questo nodo è possibile costruire dai flussi più semplici, ad esempio invio un buono sconto a tutti coloro che non acquistano da più di 180 giorni, a quelli più evoluti e specifici, come l'invio di promozioni dedicate ai contatti che non acquistano da 180 giorni, ma hanno acquistato almeno una volta un prodotto di una specifica categoria.
In qualsiasi modo imposti il design del tuo workflow, rimangono sempre validi i limiti che definisci nelle impostazioni generali, ad esempio quante volte ogni contatto può avviare una sessione.
Chi entra nel nodo?
Definisci quali sono i contatti per cui sarà avviato il workflow. Ad esempio: i contatti che hanno acquistato negli ultimi 30 giorni.
- Database: puoi scegliere se il contatto può provenire da qualsiasi database oppure se vuoi far entrare solo quelli che appartengono a un database specifico.
- Filtro: puoi impostare filtri dettagliati utilizzando una varietà di campi, che includono informazioni anagrafiche, recapiti, dati raccolti attraverso app e connettori, e dati statistici.
- Solo se iscritto: come ultima opzione del nodo poi decidere se accedono al flusso solo i contatti già iscritti oppure anche i contatti in altri stati.
Quando entra?
Definisci la frequenza con cui il filtro sarà applicato, scegliendo tra le opzioni di esecuzione:
- Oraria: indica ogni quante ore dovrà essere eseguito il filtro. Ad esempio, ogni 2 ore.
- Giornaliera: indica ogni quanti giorni eseguire il filtro. Ad esempio, ogni 10 giorni.
- Settimanale: scegli i giorni della settimana. Ad esempio: tutti i lunedì e giovedì.
- Ogni x settimane: indica ogni quante settimane eseguire il filtro e in quali giorni della settimana. Ad esempio: ogni 2 settimane di lunedì.
- Mensile: definisci la frequenza mensile in due modi diversi.
Puoi indicare un giorno specifico del mese in cui eseguire il filtro, ad esempio il primo giorno di ogni mese o di ogni bimestre. Puoi, in alternativa, indicare un giorno della settimana specificando quale, ad esempio il primo lunedì del mese oppure l'ultimo venerdì del mese ogni due mesi. - Annuale: indica il giorno preciso di ogni anno. Ad esempio il 25 dicembre per inviare gli auguri di Natale ogni anno.
- Una sola volta: imposta la data in cui sarà eseguito il flusso. Ad esempio il 9 febbraio 2025 invia un messaggio a tutti gli appassionati di football per ricordare loro di guardare il Super Bowl.
- A richiesta da attività pianificata: non è una vera periodicità, ma il nodo potrà essere innescato da un'attività pianificata.
Orari e giorni di non disturbo
Quando scegli la periodicità oraria hai la possibilità di indicare una fascia oraria di non disturbo, in cui il nodo non si avvia, per garantire che i flussi non si attivino in momenti non opportuni. Ad esempio, se invio SMS non voglio disturbare i miei contatti dalle 10 di sera alle 9 di mattina.
Se hai scelto la frequenza giornaliera o settimanale, hai la possibilità di escludere dei giorni dal ciclo di esecuzione, indicandoli nel modo seguente (anche combinati):
- un giorno specifico del mese: ad esempio 01 salta il primo giorno di ogni mese
- un giorno specifico dell'anno: ad esempio 01/01 salta il primo giorno dell'anno di ogni anno
- una data specifica: ad esempio 05/04/2026 salta il giorno di Pasqua del 2026.
Un caso d'uso
Impostiamo una campagna di invio di newsletter promozionali settimanali a clienti selezionati. Supponiamo che tu voglia inviare queste newsletter ogni mercoledì, ma solo ai contatti che hanno effettuato almeno un acquisto nel mese precedente e che appartengono al database dei clienti premium.
Puoi configurare il nodo in questo modo:
- Scegli il database specifico dei clienti premium.
- Imposta un filtro che selezioni i contatti che hanno effettuato un acquisto negli ultimi 30 giorni.
- Scegli la frequenza settimanale, ogni mercoledì.
- Escludi il giorno di Natale e altre festività, garantendo così che le tue comunicazioni non siano inviate in giorni poco opportuni per i contatti.
Il flusso automatizzato gestito dal "Filtro Periodico" assicurerà che solo i contatti che soddisfano i criteri desiderati ricevano le comunicazioni, ottimizzando l'efficacia delle tue campagne di marketing.