Magnews mette a disposizione per i tuoi workflow diversi tipi di nodi di attesa. Ognuno studiato per un obiettivo preciso.
"Aspetta": attende un tempo definito
È il classico dei nodi di attesa: quando la sessione del workflow entra nel nodo "Aspetta", prima di ripartire attenderà che sia trascorso il tempo indicato (in minuti, ore, giorni o settimane).
... e la sessione riprende ...
Specifica quando far ripartire la sessione:
- In qualsiasi giorno: in questo caso puoi anche scegliere un orario qualsiasi o una fascia oraria. Ad esempio qualsiasi giorno ma solo dalle 9 alle 18 se invii SMS, per non disturbare.
- Dal lunedì al venerdì: nel caso si vogliano escludere i weekend, facendo attenzione che non escludi i giorni festivi. Anche in questo caso puoi scegliere un orario preciso o una fascia oraria.
- Nel weekend: se, ad esempio, invii comunicazioni che sono utili sono sabato e domenica.
-
Solo in alcuni giorni della settimana: in questo caso dovrai scegliere in quali giorni. Ad esempio per i giorni dispari:
-
Solo in un giorno specifico del mese: ad esempio, se vuoi che la sessione riprenda solo nel primo giorno di ogni mese, indica "1".
Da considerare che il contatto esce soltanto una volta terminato il tempo di attesa. Quindi, se indichi 6 ed il tempo di attesa termina il 7 gennaio, la sessione ripartirà il 6 febbraio.
Se indichi 31, il contatto riprenderà il workflow solo nel primo mese che ha questo giorno (se è aprile si riavvierà il 31 maggio). - Solo l'ultimo giorno del mese: utile perchè calcola in autonomia qual è l'ultimo giorno, che sia 28, 29, 30 o 31.
- Solo in un giorno specifico dell'anno: ad esempio il primo giorno dell'anno oppure il giorno di Natale di ogni anno.
- Solo in una data esatta: se tutte le sessioni che arrivano nel nodo devono ripartire lo stesso giorno.
Giorni da escludere
È possibile specificare dei giorni in cui la sessione non viene riavviata, ma rimane sospesa fino a che non sia un giorno da escludere.
Ad esempio, se vuoi escludere tutte o alcune festività puoi elencarle, in modo da creare dei giorni di non disturbo dei tuoi contatti.
Come si indicano i giorni da escludere:
Indica i giorni separati da invio, nel seguente formato:
- dd: un giorno specifico del mese. Esempio: 01 salta il primo giorno di ogni mese.
- dd/mm: un giorno specifico dell'anno. Esempio: 01/01 per il primo giorno dell'anno.
- dd/mm/yyyy: una data specifica. Esempio: 20/04/2025.
"Q Wait": quando non hai dati per decidere
Configuri, per il tuo eCommerce, un flusso per il recupero del carrello abbandonato. Ma qual è il tempo di attesa migliore? 1 giorno? 1 ora? Se non hai dati per decidere in autonomia, il nodo Q Wait trova per te quali sono i tempi di attesa più efficaci e produttivi per il tuo workflow, con l'aiuto dell'AI di magnews.
Leggi l'articolo dedicato a Q Wait.
"Aspetta interazione messaggio": attendi l'azione del contatto
La sessione attende per un certo tempo e prosegue con due percorsi diversi a seconda che, nel periodo indicato, il contatto abbia eseguito oppure no un'azione sul messaggio indicato.
Esempio: attendiamo che il contatto converta una comunicazione con un invito al massimo per 2 giorni. Se converte gli inviamo un messaggio per ringraziarlo della partecipazione, se non converte proviamo a inviargli un nuovo messaggio.
Eventi sul messaggio
Gli eventi che possiamo attendere sul messaggio sono:
- Converte: se il contatto converte, ad esempio si iscrive, possiamo inviargli una welcome.
- Clicca
- Apre o clicca: in questo caso si intende almeno uno dei due eventi
- Registra bounce: se il contatto non ha ricevuto potremmo inviargli nuovamente il messaggio
- Gli viene inviato: a seconda di come è strutturato il workflow, non è detto che gli abbiamo inviato uno specifico messaggio.
Quale messaggio
Su quale messaggio attendiamo che il contatto esegua un'azione?
- Ultimo: è l'ultimo messaggio inviato al contatto nella sessione prima di entrare in questo nodo. Se ti è sufficiente sapere che il contatto ha interagito con un messaggio del workflow, senza distinguere quale, puoi utilizzare questa opzione. Ad esempio se hai inviato i messaggi utilizzando il nodo Q Message, non puoi sapere qual è il messaggio che gli è stato inviato.
- Specifico: in questo caso scegli il messaggio che intendi verificare.
"Aspetta risposta": attendi la compilazione del contatto
La sessione attende per un certo tempo e prosegue con due percorsi diversi a seconda che, nel periodo indicato, il contatto abbia risposto oppure no a una landing page.
Hai creato un survey a cui vuoi che i tuoi contatti rispondano. Puoi utilizzare questo nodo per aspettare una risposta e se nel periodo massimo il survey non viene compilato, puoi inviare nuovamente l'invito alla compilazione.
Per utilizzare il nodo devi solo indicare:
- la landing page di cui attendi la compilazione, selezionandola tra quelle del tuo account
- il tempo massimo di attesa.
Ricorda di attivare la landing page prima di avviare il workflow.