Proteggere i form online da compilazioni indesiderate effettuate da bot è essenziale per salvaguardare i dati degli utenti e prevenire lo spam, oltre a preservare la reputazione del tuo brand. Google reCAPTCHA offre una soluzione efficace per distinguere le compilazioni effettuate da utenti umani oppure bot. In questa guida, scoprirai come attivare e configurare Google reCAPTCHA (versione 2 o 3) nel tuo account magnews, garantendo una protezione avanzata per i tuoi form online.
Cos'è Google reCAPTCHA
Google reCAPTCHA è una tecnologia progettata per proteggere i siti web da traffico automatizzato e dannoso. Esistono due versioni principali:
- Google reCAPTCHA v2: richiede un'interazione diretta con l'utente. Gli utenti vedranno una casella da spuntare “Non sono un robot” e, in alcuni casi, potrebbero dover selezionare delle immagini per confermare la loro idoneità.
- Google reCAPTCHA v3: È invisibile per l'utente e opera in background, assegnando un punteggio da 0 a 100 che determina la probabilità che l'utente sia umano. Più alto è il punteggio, maggiore è la certezza che l'utente sia vero.
Come configurare Google reCAPTCHA in magnews
Registrare il dominio su Google reCAPTCHA
Per iniziare:
- Accedi al sito di Google reCAPTCHA
- Registra il dominio della url della landing page di magnews nella sezione v3 Admin Console
- Ottieni le chiavi: Chiave del sito e Chiave segreta.
Queste chiavi dovrai inserirle in magnews, come descritto nel prossimo paragrafo Attivare Google reCaPTCHA in magnews.
Attivare Google reCAPTCHA in magnews
Segui questi passaggi per attivare Google reCAPTCHA in magnews:
- Accedi a Journey Lab
- Naviga su Elenco Journey e seleziona il journey che contiene la landing page in cui vuoi inserire il Google reCAPTCHA
- Vai in Setup Journey, quindi alla sezione Web > Base
- Abilita il flag per "Configura Google reCAPTCHA v3"
- Inserisci Chiavi del sito e Chiave segreta ottenute con la registrazione del dominio su Google reCAPTCHA
- Clicca su Salva Journey
Inserire Google reCAPTCHA nella Landing Page
Accedi al journey per il quale hai attivato il Google reCAPTCHA e crea una nuova landing page, oppure aprine una già esistente.
Nella schermata di composizione della landing page, dal tab "Form" all'interno del box "Elementi" a destra, trascina l'oggetto "Captcha" nella posizione desiderata.
Una volta inserito l'oggetto "Captcha", configuralo come segue:
- Testo della domanda: è il testo della domanda che viene proposto a chi compila ed è utilizzato anche nel Box errori per identificare la domanda in caso di risposte errate;
- Nome: nome per identificare l'elemento nella libreria dei contenuti, è visibile solo agli utenti dell'account non agli utenti che compilano;
- Tipo: Scegli tra captcha, Google reCAPTCHA v2 o v3, a seconda di quanto configurato nel setup del journey;
- Soglia minima per accettare la risposta (solo per reCAPTCHA v3): Indica la soglia minima del punteggio (consigliata almeno 50) per considerare valide le compilazioni. Se il punteggio è inferiore, la risposta sarà rifiutata.