In questo articolo scoprirai come integrare i QR code all’interno di magnews, sfruttandoli in email, campagne promozionali e landing page per ottimizzare la customer journey.
🔗 Per un’introduzione ai QR code e alle loro applicazioni nel digital marketing, consulta questo articolo, dove spieghiamo come funzionano e perché sono uno strumento strategico.
Inserisci il tuo primo QR Code in un'email
Dal designer della comunicazione (o della landing page), inserisci un'immagine e dal form di modifica laterale, rimuovi la sample image cliccando sulla croce, in modo da passare alla modalità inserimento.
Clicca su Scegli immagine e nella finestra che si apre clicca sul pulsante Crea QR code o Barcode in alto a destra.
A questo punto dai un nome al tuo QR code e definisci il testo che deve essere "nascosto" dentro l'immagine.
Nel campo Testo o Url puoi inserire:
- un testo fisso, come ad esempio l'url al tuo eCommerce o al tuo sito web
- un campo del contatto, ad esempio un campo contenente un codice sconto: in questo caso per ogni contatto verrà generato QRCode personalizzato. Per inserire il campo usa il pulsante Inserisci campo presente a sinistra della dicitura Testo o Url.
- un link a una pagina della piattaforma, come ad esempio il link ad una landing page per la compilazione di un survey. Per inserirlo usa il pulsante Inserisci link presente a sinistra della dicitura Testo o Url.
QR Code livello Super Sayan: la combo con Dynamic Feed
Immagina di voler offrire a ciascun contatto tre codici sconto personalizzati per una specifica categoria di prodotti. Grazie a Dynamic Feed, puoi creare un feed di codici associati al contatto con percentuali diverse di sconto, per esempio:
-
10% di sconto su Accessori
-
15% di sconto su Abbigliamento
-
20% di sconto su Calzature
Con l’app QR Code, puoi trasformare questi codici in QR code personalizzati, inserendoli direttamente nella newsletter. In questo modo, ogni contatto riceverà un’email con tre QR code, ciascuno collegato al relativo sconto e categoria di prodotto.
Step 1: crea la tabella dati
Il primo step è creare una tabella dati chiamata qrcode
, con i seguenti campi:
-
idqrcode
-
idcontact
-
qrcode
-
categoria
-
percentuale
Attiva l'entità per la tabella dati e crea un campo contatti di tipo relazione uno a molti con questa entità, chiamato, ad esempio, QR code.
Step 2: Configurare il Dynamic Feed
Utilizzando l’app Dynamic Feed:
-
Crea un nuovo feed chiamato QR Codes e seleziona l'entità
qrcode
. -
Definisci il feed specificando tre campi:
qrcode
,categoria
epercentuale
. -
Seleziona la modalità Feed personalizzato per contatto, scegliendo il campo relazione appena creato.
Popola la tabella manualmente o automaticamente, inserendo più righe per lo stesso contatto.
Step 3: crea la comunicazione email
-
Crea una nuova comunicazione utilizzando il template Inspire.
-
Aggiungi una sezione Prodotti nel catalogo di Dynamic Feed.
-
Collega la sezione al feed appena creato.
Step 4: configura il QR Code nell’email
Modifica i dettagli del prodotto per utilizzare correttamente i campi del feed nel rendering.
Per l'immagine del prodotto:
-
-
Clicca su Ripristina default, poi su Scegli immagine.
-
Crea un barcode, senza definire il contenuto, ma selezionando Usa un testo dinamico.
-
Dopo aver creato il QR code e averlo inserito nella sezione, clicca sul pulsante Codice (< >) e aggiungi il parametro
url.code
nel placeholder[image:my_qrcode_item.png w=350 h=350 url.code=temp.item.qrcode]
-
Clicca su Salva e modifica in modo analogo:
-
Il campo Nome prodotto per visualizzare la categoria:
[temp:item.categoria{Category}]
. -
Il campo Prezzo per inserire la percentuale di sconto:
[temp:item.percentuale{1} maxdigit="2" mindigits="0"] %
.
Ripeti la modifica sugli altri due elementi della sezione.
Step 5: Anteprima e Conclusione
Visualizza l'anteprima per un contatto che ha dei codici sconto nella tabella dei QR codes.
La tua comunicazione è pronta!! 🙌🏻