Vuoi rendere le tue campagne di email marketing più efficaci e personalizzate? Con Dynamic Feed di magnews puoi creare liste di prodotti dinamici che si aggiornano automaticamente in base ai dati del tuo catalogo ecommerce. In questa guida scoprirai come configurare e utilizzare Dynamic Feed per mostrare prodotti sempre pertinenti ai tuoi clienti, migliorando il coinvolgimento e aumentando le conversioni.
Spesso si vorrebbe inserire in una campagna specifica o all'interno di uno dei messaggi del workflow (ad esempio, nel welcome program) un elenco dinamico di prodotti che varia nel tempo a seconda del periodo e degli aggiornamenti fatti al catalogo prodotti durante l'anno.
In questi casi, grazie a Dynamic Feed e le liste dinamiche di prodotti possono consentirti di creare elenchi con:
- tutti gli ultimi arrivi della categoria Scarpe, ordinati per data di arrivo;
- tutti gli ultimi arrivi del Brand X, ordinati per prezzo decrescente;
- tutti i prodotti Scarpe del Brand X, in ordine alfabetico.
e tanti altri elenchi di prodotti organizzati secondo i criteri e le caratteristiche che ti servono per la specifica campagna e comunicazione.
In questo articolo, approfondiremo come configurare elenchi dinamici di prodotti mediante Dynamic Feed.
Tabella dati Catalogo Prodotti
Il prerequisito fondamentale per configurare qualsiasi lista dinamica di prodotti è avere una tabella dati su magnews, aggiornata e sincronizzata, che contenga tutte le informazioni rilevanti del tuo catalogo.
Scopri come creare ed importare il tuo catalogo tramite Google Shopping Feed e altre modalità.
Configura liste dinamiche con Dynamic Feed
Approntato e popolato il Catalogo Prodotti, è il momento di configurare le tue liste dinamiche.
Da Journey Lab, nella sezione Dynamic Feed, crea un nuovo Data Feed, specificandone il nome e l'origine dei dati. Per costruire il elenchi dinamici di prodotti, seleziona la tabella contenente il tuo catalogo come sorgente dati.
Successivamente, indica quali attributi della tabella vuoi utilizzare nei tuoi oggetti personalizzati. Per i prodotti, informazioni come titolo, prezzo, descrizione, categoria, immagine e link alla pagina prodotto sono fondamentali. Puoi personalizzare il feed aggiungendo altri attributi presenti in tabella.
Per ogni attributo selezionato, magnews fornirà un segnaposto da utilizzare per visualizzare l'informazione all'interno dei contenuti dei tuoi messaggi.
Dal tab Filtro puoi invece configurare il dettaglio della tua lista dinamica; in particolare:
- l'opzione Filtra i contenuti è quella che ti consente di inserire tutte le regole, i filtri e le logiche di selezione della tua lista dinamica. Utilizza tutti gli attributi del catalogo per individuare l'elenco di prodotti dinamici che vuoi selezionare.
- l'Ordine dei contenuti ti permette di selezionare attributo e modalità di ordinamento col quale vuoi che l'elenco di prodotti venga visualizzato (ad esempio, data di creazione o prezzo decrescente).
- il numero massimo di prodotti da recuperare, con l'opzione Limita il numero di contenuti
Utilizza le tue liste dinamiche
Liste dinamiche semplici
Le liste dinamiche semplici consentono di creare delle viste sui prodotti, o qualsiasi altro dato presente in un'estensione contatto. Permettono di filtrare i contenuti per valori di campi del dato e ordinare i risultati.
Le liste semplici sono valutate prima di ogni invio, e possono cambiare in base ai dati correnti. Sono uguali per ogni contatto.
Ultimi arrivi per categoria
Immaginiamo di voler costruire un elenco dinamico che contenga tutti gli ultimi arrivi della categoria Sandali per uomo.
Con Dynamic Feed, puoi creare un nuovo Feed sul catalogo che vada a:
- filtrare i prodotti per categoria Sandali e gender Uomo
- ordinare l'elenco per data di inserimento a catalogo decrescente, così da mettere gli ultimi arrivi in cima alla lista
Ultimi arrivi per brand
Un altro esempio può essere quello di avere un elenco di tutti gli ultimi arrivi del Brand X, ordinati per prezzo decrescente.
Anche in questo caso, con Dynamic Feed, puoi creare un nuovo Feed sul catalogo che vada a:
- filtrare i prodotti per brand X
- ordinare l'elenco per prezzo del prodotto decrescente, così da mettere alla lista i prodotti a maggior prezzo
Liste per campi contatto
Crea comunicazioni altamente personalizzate, diverse per ogni contatto.
Prodotti per interesse
Sfrutta il match tra i dati in anagrafica e i dati presenti sui prodotti per presentare a ogni contatto dei contenuti rilevanti.
Sul contatto puoi configurare dei campi che rappresentano i prodotti di interesse quali:
- la collezione;
- la categoria.
Queste informazioni possono essere trasferite da un CRM, o raccolte direttamente in magnews tramite questionari o popup.
Nella creazione del data feed seleziona la modalità di utilizzo "feed per campi contatto" e imposta il mapping tra il campo contatto e la colonna in origine dati.
Aggiungi eventuali filtri: restringi i prodotti ai soli con data "disponibiità dal" entro gli ultimi 30 giorni, così da abilitare una comunicazione specifica per le novità in catalogo.
Nel layout della newsletter trascina una sezione di tipo Dynamic feed e collega il data feed appena creato.
Trattandosi di un feed per campi contatto, in Anteprima fai clic su Personalizza e seleziona un contatto con il campo "collezione" valorizzato. Se nel data feed ci sono dati per quella collezione, troverai il blocco popolato in automatico.
Altri scenari
Il feed per campi contatto si applica a numerosi contesti oltre il commerce:
- gli articoli per canale tematico (blog, news);
- i nuovi immobili nell'area e per il tipo richiesto (immobiliare);
- le proposte di viaggio allineate al tuo identikit di esploratore (turismo).
Sono innumerevoli gli scenari che possono essere implementati con il data feed per campi contatto.
Visualizza anteprima
Per verificare che tutto sia stato impostato correttamente clicca il pulsante Anteprima.