Vuoi offrire comunicazioni personalizzate e sempre aggiornate ai tuoi clienti? Con la funzione Dynamic Feed di magnews, puoi creare liste di prodotti dinamici basate sui dati del tuo catalogo ecommerce. A partire da una tabella sincronizzata contenente le informazioni del tuo catalogo, puoi configurare feed automatizzati che si adattano agli interessi del singolo contatto. In questa guida imparerai come strutturare correttamente la tua tabella dati, filtrare e ordinare i contenuti, personalizzare le comunicazioni e creare sezioni dinamiche all'interno delle tue newsletter per potenziare le performance del tuo email marketing.
Importa i tuoi dati
Il prerequisito fondamentale per configurare qualsiasi lista dinamica di prodotti è avere una tabella dati su magnews, aggiornata e sincronizzata, che contenga tutte le informazioni rilevanti del tuo catalogo.
Scopri come creare ed importare il tuo catalogo tramite Google Shopping Feed e altre modalità.
Configura liste dinamiche con Dynamic Feed
Approntato il Catalogo Prodotti, è il momento di configurare le tue liste dinamiche. Segui il percorso:
Journey Lab > Dynamic Feed
in questo modo potrai creare un nuovo data feed al quale collegare la nuova tabella creata sotto le Estensioni contatto
Nel nostro esempio andiamo a configurare un Dynamic Feed che visualizzi le informazioni relative ai prodotti, ma filtrando per collezione.
Nel tab Contenuti andiamo ad aggiungere tutti i campi presenti nella tabella creata, che vogliamo visualizzare all'interno della nostra newsletter.
Dal tab Filtro puoi invece configurare il dettaglio della tua lista dinamica; in particolare:
- l'opzione Filtra i contenuti è quella che ti consente di inserire tutte le regole, i filtri e le logiche di selezione della tua lista dinamica. Utilizza tutti gli attributi del catalogo per individuare l'elenco di prodotti dinamici che vuoi selezionare.
- l'Ordine dei contenuti ti permette di selezionare attributo e modalità di ordinamento col quale vuoi che l'elenco di prodotti venga visualizzato (ad esempio, data di creazione o prezzo decrescente).
- il numero massimo di prodotti da recuperare, con l'opzione Limita il numero di contenuti
Liste per campi contatto
Crea comunicazioni altamente personalizzate, diverse per ogni contatto.
Prodotti per interesse
Sfrutta il match tra i dati in anagrafica e i dati presenti sui prodotti per presentare a ogni contatto dei contenuti rilevanti.
Sul contatto puoi configurare dei campi che rappresentano i prodotti di interesse quali:
- la collezione
- la categoria
Queste informazioni possono essere trasferite da un CRM, o raccolte direttamente in magnews tramite questionari o popup.
Nella creazione del data feed seleziona la modalità di utilizzo "feed per campi contatto" e imposta il mapping tra il campo contatto e la colonna in origine dati.
Aggiungi eventuali filtri: restringi i prodotti ai soli con data "disponibilità dal" entro gli ultimi 30 giorni, così da abilitare una comunicazione specifica per le novità in catalogo.
Come creare una sezione nella comunicazione
Nel layout della newsletter aggiungi una sezione di tipo Dynamic feed e collega il data feed appena creato:
- scegli il tipo di layout che vuoi dare alla tua comunicazione
- vai in modifica sul blocco selezionato
- naviga fino al tab Content e collega il data feed creato (nel nostro caso Catalogo per collezione)
- se vuoi, imposta un numero limitato di contenuti da visualizzare nel campo apposito
Visualizza anteprima
Per verificare che tutto sia stato impostato correttamente clicca il pulsante Anteprima.
Trattandosi di un feed per campi contatto, in Anteprima fai clic su Personalizza e seleziona un contatto con il campo "collezione" valorizzato. Se nel data feed ci sono dati per quella collezione, troverai il blocco popolato in automatico.
Possibili scenari
Il feed per campi contatto si applica a numerosi contesti oltre il commerce:
- gli articoli per canale tematico (blog, news);
- i nuovi immobili nell'area e per il tipo richiesto (immobiliare);
- le proposte di viaggio allineate al tuo identikit di esploratore (turismo).
Sono innumerevoli gli scenari che possono essere implementati con il data feed per campi contatto.