Al fine di poter registrare su magnews gli accessi degli Amministratori di Sistema (AdS), è stato sviluppato il modulo Log AdS.
Il modulo Log AdS è un add-on che consente di tenere traccia di:
- Login
- Logout
- Tentativi falliti di autenticazione
da parte di ciascun Amministratore di Sistema, creando una cartella di sola lettura chiamata ads, all'interno dello spazio FTP di magnews, in cui archiviare i file di log che riportano le informazioni elencate in precedenza.
Gli AdS sono utenti di magnews per i quali viene attivata l'opzione specifica nella sezione Sicurezza del profilo utente.
il Log AdS è un modulo aggiuntivo rispetto a quelli base disponibili su magnews. Per attivarlo, contatta l'Help Desk.
Designazione degli AdS
Per designare un utente come AdS, segui il percorso Impostazioni > Utenti e sicurezza > Utenti
Accedi in questo modo all'elenco di tutti gli utenti dell'account.
Entra nel profilo dell'utente che desideri nominare AdS cliccando sul suo nome.
Dalla pagina di Modifica del profilo dell'utente, accedi alla sezione Profilo e attiva l'opzione: L'utente è Amministratore di Sistema
Clicca sul bottone Salva utente in per registrare i cambiamenti effettuati.
dopo un certo periodo di inattività, la sessione di lavoro di un AdS sarà terminata, ma - a differenza di un normale utente - non sarà possibile recuperarla inserendo la password nella finestra di recupero della sessione.
Gli utenti AdS dovranno pertanto eseguire un nuovo accesso.
Configurazione del Log AdS
Dopo aver designato tutti gli utenti AdS, il passo successivo è la configurazione del funzionamento del modulo Log AdS.
Segui il percorso: Impostazioni > Utenti e sicurezza > Log Ads
Accedi così alla pagina di configurazione dell'add-on
Dopo aver completato la configurazione desiderata, clicca sull'opzione Attiva l'esportazione automatica degli accessi degli Amministratori di Sistema
per attivare il Log AdS e cominciare a tracciare login, logout e tentativi di autenticazione falliti degli AdS.
Le opzioni da configurare sono:
Eliminare i file più vecchi di
Il valore inserito in questo campo indica per quanti giorni sono conservati i file creati nella cartella FTP ads di magnews.
Consigliamo pertanto di procedere periodicamente al loro download per poterli conservare su sistemi esterni a magnews.
Formato data/ora
Tutti gli orari inseriti nel file di log seguono la configurazione memorizzata in questo campo in cui yyyy
rappresenta l'anno, MM
il mese, dd
il giorno, HH-mm-ss
è il segnaposto relativo all'orario espresso in ore, minuti e secondi.
Fuso orario
Tutti gli orari stampati sul file sono coerenti con il fuso orario selezionato in questa voce.
Pertanto se hai sede, per esempio, nel Regno Unito, è opportuno selezionare il valore (GMT +00:0) Europe/London
.
Parametri del file
Delimitatore
Scegli quale simbolo funge da delimitatore tra i diversi elementi aggiunti all'interno del file di log. Puoi utilizzare il Punto e virgola, la Virgola o lo Spazio.
Qualificatore di testo
Definisci un simbolo che identifichi gli elementi di testo inseriti all'interno del file di log. Puoi utilizzare Apice (') o Virgolette (").
Separatore di riga
Imposta il carattere che funge da separatore di riga. Di default è proposto MS Windows
.
Codifica
Puoi configurare il tipo di codifica del testo del file che è generato. Di default è proposta la codifica UTF-8
.
Terminata la configurazione, è necessario salvarla cliccando sul pulsante Salva in alto a destra nella pagina.
Link alla cartella FTP
Cliccando sulla voce Vedi i file nella cartella FTP, accederai alla cartella ads ospitata nello spazio FTP di magnews.
È una cartella con permessi di sola lettura, in cui il Log AdS crea i file contenenti login, logout e tentativi falliti di autenticazione di tutti gli utenti AdS.
Informazioni contenute nel file
Il file generato dal Log AdS contiene le seguenti informazioni:
- USERID: ID dell'AdS del quale si è tracciata l'operazione;
- USERNAME: username dell'AdS che ha effettuato l'operazione;
-
ACCESSTYPE: definisce il tipo di accesso effettuato dall'amministratore.
Il Log AdS traccia le seguenti tipologie di accesso:- Web: il login, il logout o il tentativo di accesso sono stati effettuati dal backend;
- FTP: il login, il logout o il tentativo di accesso sono stati effettuati tramite un servizio FTP;
- Webservice: il login, il logout o il tentativo di accesso sono avvenuti tramite una chiamata webservice.
- DATETIME: in questo campo sono registrate data e ora dell'evento registrato;
- IP: IP dal quale l'AdS ha effettuato il login/logout o il tentativo di accesso;
-
RESULT: tipo di operazione effettuata dall'AdS. Il campo riporterà uno dei seguenti tre valori:
- Login: l'AdS ha effettuato un accesso all'account;
- Logout: l'AdS si è disconnesso dall'account oppure la sessione è scaduta a causa della prolungata inattività dell'utente;
- Failed: l'AdS ha tentato di connettersi all'account senza successo.
-
SESSION: riporta l'ID della sessione di login/logout o tentativo di connessione.
Per ogni Login ci sarà un Logout riportante lo stesso codice di Session ad indicare che si riferisce proprio a quella sessione - Notes: questo campo contiene informazioni supplementari quali per esempio la causa per la quale è terminata la sessione (Session expired).