La configurazione dei relativi permessi e la definizione dei ruoli degli utenti sono elementi fondamentali per garantire un'organizzazione efficiente e una gestione sicura della piattaforma.
Ogni utente può avere accesso a funzioni specifiche in base al proprio ruolo, limitando o abilitando operazioni critiche.
Scopri nel dettaglio quali sono i permessi assegnabili ai membri del tuo team e quali azioni consentono di eseguire.
Gestione dei permessi
I permessi di ruolo sono suddivisi in quattro sezioni principali:
- Generale – Controllo utenti, contenuti, impostazioni e sicurezza.
- Database – Gestione e amministrazione dei contatti, dei dati e delle audience.
- Journey – Creazione, personalizzazione e monitoraggio delle campagne di marketing.
- Categorie di messaggio – Visualizzazione dei report relativi alle categorie e ai tipi transazionali.
Generale
Questa sezione include i permessi fondamentali per la gestione della piattaforma.
Permessi
Gestione della sicurezza |
Permette la configurazione del livello di sicurezza della piattaforma, la gestione dei certificati digitali, dei token di accesso e delle variabili per app. |
Creare/Gestire gli utenti |
Consente di creare, modificare e gestire i profili utente. In combinazione con il permesso "Gestione della sicurezza", permette di modificare le impostazioni dell'account, gestire ruoli e permessi degli utenti e visualizzare accessi e attività di ciascun utente all'interno della piattaforma. |
Gestione dei contenuti |
Abilita la visualizzazione di contenuti di base nella libreria, come media e tag. |
Gestione avanzata dei contenuti |
Consente la creazione e modifica di contenuti più complessi, come azioni, espressioni logiche e variabili contestuali. In combinazione con il permesso 'Gestione dei contenuti' permette la gestione dei template. |
Modifica i contenuti degli altri utenti |
Autorizza la modifica dei contenuti creati da altri membri del team nelle versioni legacy di magnews. |
Modificare le impostazioni generali |
Abilita l'integrazione di nuove applicazioni tramite l'App Center e la configurazione di funzionalità avanzate, tra cui Web Tracking, Domini web, Domini mittente, strumenti per Sviluppatori e Web Service. Inoltre, consente di monitorare l'utilizzo delle risorse dell'account. |
Vedere i dettagli dei report |
Permette di accedere ai dettagli approfonditi di ogni singolo report, ad esempio vedere i contatti che hanno cliccato un link o aperto una comunicazione. |
Vedere il dettaglio delle spedizioni ai contatti |
Consente di visualizzare le informazioni dettagliate relative alle spedizioni ai contatti, come nome della comunicazione, stato del messaggio o target. |
Creare o Modificare file condivisi |
Permette di creare nuovi file condivisi (scambio file) e modificarne il contenuto. |
Gestire i file condivisi |
Autorizza la gestione completa di tutte le operazioni possibili su tutti i file condivisi (scambio file), indipendentemente dai permessi associati al file. |
Gestire le blacklist |
Consente di visualizzare, configurare e rimuovere recapiti dalla blacklist, per email o SMS, permettendo la gestione delle esclusioni dalle spedizioni. |
|
Database
I permessi relativi ai database consentono di amministrare i dati, organizzare i contatti e gestire le audience. Questa sezione offre inoltre funzionalità avanzate per gestire eccezioni specifiche per ogni database e limitare l'accesso a determinate audience.
Permessi
Creare nuovi database |
Abilita la creazione di nuovi database per organizzare e gestire i contatti e i loro dati. |
Usare |
Permette di visualizzare l'elenco database e modificare i database esistenti. |
Impostazioni |
In combinazione con il permesso 'Modificare le impostazioni generali' consente la visualizzazione delle attività pianificate. La creazione è consentita se sono abilitati anche i due permessi 'Usare' e 'Esportazione'. |
Vedere i contatti |
Mostra l’elenco dei contatti e le relative schede con i dati personali. |
Modificare i contatti |
Permette di aggiornare le informazioni dei contatti e gestirne l’eliminazione. |
Gestire le audience |
Consente di creare, modificare ed eliminare audience dinamiche e statiche. |
Gestire i campi |
Abilita la configurazione dei campi contatti del database, inclusa la completa gestione del layout campi e delle categorie personalizzate. |
Gestire i flussi |
In combinazione con il permesso 'Gestire pagine web (legacy)', permette di configurare e modificare flussi di servizio (es. pagine di disiscrizione, modifica profilo). |
Gestire le liste |
|
Inviare |
Abilita l'invio di email e sms ai contatti presenti nei database. |
Visualizzazione report |
Permette di accedere ai report relativi alle attività del database, come le performance delle spedizioni. |
Esportazione |
Consente di esportare i dati dei contatti selezionati in formato CSV. |
|
Journey
Creare nuovi journey |
Abilita la creazione di nuovi journey definendo nome e preferenze. |
Modificare le parti bloccate delle comunicazioni |
Consente agli utenti abilitati di modificare specifiche sezioni bloccate all'interno di una comunicazione che utilizza un template personalizzato. |
Usare |
Consente di visualizzare l'elenco journey e gli asset (comunicazioni, workflow, ecc.) al loro interno, permettendo inoltre l'eliminazione dei singoli journey. |
Impostazioni |
Abilita la personalizzazione di tutte le impostazioni relative al setup journey e al Brand Kit. |
Creare comunicazioni |
Consente di realizzare nuove comunicazioni da utilizzare nei journey. |
Modificare comunicazioni |
Permette di aggiornare design e setup delle comunicazioni esistenti. |
Inviare messaggi |
Consente in combinazione con il permesso 'Gestire comunicazioni transazionali' di pubblicare le transazionali. |
Invii definitivi |
Consente in combinazione con il permesso 'Gestire workflow' di pubblicare i workflow. Abilitato insieme al permesso 'Inviare messaggi' consente l'invio di prova e definitivo delle comunicazioni ai destinatari selezionati. |
Gestire comunicazioni transazionali |
Autorizza la creazione e configurazione di messaggi transazionali. |
Gestire workflow |
Permette di creare, modificare ed eliminare workflow. |
Gestire messaggi on site |
Consente la gestione completa dei messaggi on site. |
Gestire landing page |
Abilita la creazione, personalizzazione e modifica delle landing page. |
Gestire pagine web (legacy) |
Autorizza il controllo totale sulle pagina web (legacy), che trovi solo sull'interfaccia classica. |
Visualizzazione report |
Permette di accedere ai report relativi alle performance dei journey e dei loro asset. |
Categorie di messaggio