Content Assistant: genera contenuti a partire da una pagina web
Scrivere testi per le email può richiedere tempo, soprattutto quando parti da un contenuto già pubblicato su sito o blog.
Il nuovo Content Assistant ti permette di generare automaticamente una bozza a partire da un URL: selezioni la fonte, definisci il tipo di contenuto desiderato e ottieni un testo da usare come punto di partenza.
Un supporto concreto per velocizzare la produzione dei contenuti senza perdere coerenza editoriale.
Marketing Assistant: verifica l'accessibilità delle tue email
Abbiamo aggiunto un nuovo tab “Accessibilità” nel Marketing Assistant di magnews, per verificare facilmente se le tue email sono chiare e leggibili per tutti. Ti segnala eventuali punti da migliorare su colori, testi, link, immagini e lingua, seguendo le principali linee guida sull’accessibilità.
Consigli utili per rendere le tue comunicazioni più inclusive.
Libreria media: organizza i file in cartelle e sottocartelle
Quando i contenuti crescono, anche l'organizzazione fa la differenza. La libreria media (sia globale che di journey) consente ora di visualizzare le risorse in una struttura ad albero: puoi creare cartelle, sottocartelle e spostare i file con maggiore agilità.
Un modo semplice per gestire grandi volumi di asset digitali e mantenere ordine anche nei progetti più articolati.
Report Breakdown: segmenti e performance per un'analisi più granulare
Vuoi sapere come si comportano utenti di una specifica zona geografica, fascia di spesa o dominio email? Il nuovo report "Breakdown" ti permette di analizzare aperture, click, conversioni e disiscrizioni in base a un campo contatto a tua scelta.
Un livello di dettaglio utile per costruire cluster più efficaci, perfezionare le strategie di targeting e capire dove migliorare.
Dynamic feed: contenuti dinamici basati su valori di campo
Ora puoi generare automaticamente contenuti personalizzati per ogni destinatario, in base ai valori di uno o più campi del profilo (es. città, interessi, tipologia cliente).
Non serve creare relazioni complesse o strutture condizionate: configuri il feed una volta e la comunicazione si adatta da sola. Un alleato potente per automazioni su larga scala.
Grafici delle conversioni: visualizza l'andamento giorno per giorno
Nel report dedicato agli obiettivi di conversione trovi ora nuovi graficiche mostrano l’evoluzione temporale (giornaliera, settimanale o mensile) delle conversioni totali, “supported” e “last click”.
Una visualizzazione chiara, utile per individuare picchi, correlazioni temporali e valutare meglio l’efficacia delle azioni di marketing.
Insight sulle comunicazioni: personalizza la vista e l'esportazione dati
Nell'elenco comunicazioni puoi ora scegliere quali metriche vedere e per quale periodo. Non solo: anche l'esportazione CSV si adatta alle tue preferenze, permettendoti di includere solo i dati davvero utili. Così ogni file è subito pronto per essere condiviso o utilizzato per analisi di dettaglio.
Google Analytics UTM: tracciamento sempre coerente, anche su larga scala
Evita interventi manuali e garantisci un tracking uniforme: ora puoi applicare automaticamente i parametri UTM alle comunicazioni in base a regole definite per dominio. Puoi includere proprietà personalizzate, tipo di comunicazione o asset coinvolti. Per misurare tutto, senza complicazioni.
Countdown 7.0: più stile, più font, stesso impatto
Con la nuova versione di Countdown puoi personalizzare il timer con i Google Font, mantenendo coerenza con lo stile del brand. Il font viene scaricato e gestito automaticamente, così puoi concentrarti solo sulla creatività. Il timer si aggiorna a ogni apertura del messaggio, per un’esperienza sempre in tempo reale.
SEO domini web: fallback SEO configurabile a livello di dominio
Ora puoi impostare il file robots.txt non solo a livello di journey, ma anche per ogni dominio web. Una configurazione di fallback pensata per garantire maggiore controllo e coerenza nella gestione dell’indicizzazione da parte dei motori di ricerca.
Preheader condizionato: personalizza anche l'anteprima, non solo il subject
Se invii email con oggetti personalizzati in base al segmento, puoi ora fare lo stesso con il testo di anteprima. Un dettaglio spesso trascurato che migliora la coerenza e stimola l’apertura.
COME FUNZIONA IL PREHEADER CONDIZIONATO
Domini web in bozza: configura e riprendi in qualsiasi momento
Quando configuri un dominio web, non devi più aspettare che tutto sia pronto per completarlo. Ora puoi salvarlo in stato di bozza, conservare i dati inseriti e tornare in qualsiasi momento a finalizzare la configurazione.
Pubblicazione workflow: attiva o disattiva il workflow in un click
L’algoritmo di pubblicazione dei workflow è stato migliorato: ora puoi mettere in produzione o sospendere un workflow più rapidamente, con un processo ottimizzato anche per ambienti complessi.
Nuove azioni per creare distribuzioni e campioni casuali di contatti
Devi gestire invii progressivi o fare warm-up dei domini mittenti (per esempio su Gmail)? Ora hai a disposizione due nuove azioni batch che ti permettono di creare facilmente una distribuzione casuale o un campione casuale di contatti.
Puoi così suddividere gli iscritti e creare audience dedicate, per controllare meglio i volumi di invio e testare le campagne in modo più efficace.
Ma non solo. Utilizza le due nuove azioni per creare audience casuali e testare le tue strategie.
Editor di codice più potente e usabile, con nuove funzioni di ricerca
Per chi lavora nell’editor avanzato (sviluppatori e utenti esperti), abbiamo aggiornato le librerie dell’editor di codice della comunicazione email e del template: ora hai una nuova barra di ricerca più efficace, evidenziazione dei tag e delle parentesi, chiusura automatica dei tag, indentazione migliorata e possibilità di “collassare” blocchi di codice complesso.
Strumenti che rendono l’editing più pratico, chiaro e veloce.
Collega più facilmente i tuoi template a un template di origine
Se hai creato template salvati in passato che non sono collegati a un template di origine (come Inspire), ora puoi associarli in modo semplice e immediato. In questo modo i template potranno beneficiare di aggiornamenti, nuove funzionalità e correzioni. Un aiuto utile per mantenere allineati e sempre aggiornati i tuoi template senza dover rifare tutto da capo.